Sicurezza

NEI LUOGHI DI LAVORO/NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

ARCH-TECH si occupa di gestione e consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro e nelle scuole, fornendo servizi a qualsiasi tipo di impresa volti a garantire l’implementazione e la revisione di un sistema di gestione per la tutela dei dipendenti e dei locali aziendali.

L’emanazione del Decreto Legislativo 81/08 con il “Testo Unico per la Sicurezza” impone a tutte le aziende la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi,  volto a garantire condizioni di sicurezza ed igiene negli ambienti lavorativi e a tutela dei lavoratori.

Il nostro studio propone di:

  • formare all’interno della vostra azienda o scuola un’organizzazione in grado di gestire le problematiche della sicurezza sul lavoro;
  • assumere l’ incarico di RSPP esterno all’azienda
  • Redigerire documenti inerenti la sicurezza DVR (documento valutazione del rischio), planimetrie e piani di evacuazione ed emergenza. DUVRI ( Documento Valutazione rischi interferenziali;
  •  fornire consulenza circa l’adozione di dispositivi di Protezione individuale e collettiva;
  • Organizzare il servizio di prevenzione e Protezione;
  • Formare i dipendenti sulla sicurezza.

 

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

 

ARCH-TECH gestisce la sicurezza nei cantieri temporanei e mobile in conformità al Titolo IV del Decreto Legislativo 81/08, che si prefigge di garantire  un’adeguata sicurezza nel cantiere, dal progetto alla consegna finale dell’opera ultimata, osservando tutte le direttive specifiche in materia di edilizia e sicurezza:

  • la responsabilizzazione del committente, a cui compete l’organizzazione delle attività in cantiere;
  • l’attività dei coordinatori per la sicurezza che dispongono le adeguate misure per la riduzione dei rischi e ne controllano l’applicazione;
  • la predisposizione, approvazione ed applicazione dei piani di sicurezza attraverso il coinvolgimento delle specifiche figure professionali di:    

                ° Responsabile dei lavori (committente)

                ° CSP cordinatore per la progettazione

                ° CSE cordinatore per l’esecuzione dei lavori

I servizi dello studio comprendono:

  • l’assunzione del Ruolo di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione nei cantieri temporanei e mobili
  • redazione PSC (Piano cordinamento e sicurezza) al fine di coordinare l’attività
  • alle varie imprese presenti nel cantiere
  • redazione-POS (Piano operativo di sicurezza) documento redatto dall’impresa
  • esecutrice, e riferito alle lavorazioni eseguite dall’impresa stessa.
  • Redazione fascicolo dell’ Opera